I ravioli potete anche acquistarli
Versate la farina sulla spianatoia, unite le uova, un pizzico di sale e un cucchiaio di olio extravergine d'oliva.
impastate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico.
Stendete una striscia di pasta sul piano di lavoro.
Tagliate a pezzi la zucca, eliminate i semi ed i filamenti e passatela in forno a 180 gradi per 10 minuti.
Passate la polpa al setaccio.
RIPIENO
In una ciotola amalgamate la polpa della zucca, gli amaretti ridotti in polvere, 4 cucchiaiate di parmigiano reggiano, la scorza grattugiata ed il succo del limone.
Mescolate bene.
Con l'apposita rondella tagliate a strisce la sfoglia e distribuite sulle metà il ripieno a mucchietti distanziati, ricoprite con l'altra striscia, premete intorno al ripieno per saldare la pasta, avendo cura di eliminare l'aria, tagliate i bordi con le rotelle.
Tagliate a tocchetti il taleggio.
Mettete in un pentolino il burro e fatelo sciogliere, aggiungete il formaggio e mescolate finché non si sarà sciolto, man mano aggiungete anche il latte, in ultimo versate la farina e mescolate con una frusta per non formare grumi salate.
Fate cuocere i ravioli in acqua bollente salata, non appena saranno cotti scolateli con mestolo bucato.
Serviteli con la salsa al taleggio cosparsi di parmigiano grattugiato.